Alla scoperta della Val di Sole
Percorso
Lunghezza totale: 270 km circa
La Val di Sole si trova nella parte occidentale del Trentino e si sviluppa per oltre 50 km di larghezza costeggiando il torrente Noce.
Lunga e stretta questa valle è un vero e proprio paradiso naturale circondato da immense montagne che toccano il cielo con punte di 3500 metri tra cui il Cevedale e le cime dell'Adamello.
Percorrendo questo itinerario oltre alla val di Sole si toccano anche alcuni paesi della Val Rendena e della Valle di Non.
L'escursione può essere allungata decidendo di passare per la Val di Rabbi una volta arrivati a Malè, oppure deviando per il Tonale per alzarsi di quota fino a 1886 metri.
Le curve certo non mancheranno!
Tappe
Faedo - San Michele - Trento – Sardagna – Lasino - Calavino - Sarche - Stenico – Ragoli – Montagne – Pinzolo – Madonna di Campiglio – Passo Campo Carlo Magno – Dimaro – Malé - Caldes – Mostizzolo - Ponte di Castellaz - Cles – Dermulo – Sanzeno - Romeno – Passo Mendola / Mendel Pass - San Nicolò / St. Nikolaus – Strada del vino / Weinstrasse - Termeno sulla strada del vino / Tramin an der Weinstrasse – Cortaccia sulla strada del vino / Kurtasch an der Weinstrasse - Magré sulla strada del vino / Margreid an der Weinstrasse - Roverè della Luna - Grumo – Faedo - Pineta - Frazione Masen - Palù di Giovo – Lavis - San Michele - Faedo